È una scena familiare: si torna a casa tardi, con le braccia piene, e si deve attraversare il vialetto al buio... E se la luce si accendesse automaticamente al vostro passaggio?
Le luci per dissuasori da esterno con sensori non sono solo pratiche: migliorano la sicurezza, riducono il consumo energetico e trasformano l'esterno in uno spazio intelligente.
E la cosa sorprendente è che non dovrete fare nulla... a parte passarci davanti.
Illuminazione automatica per un maggiore comfort quotidiano
Non è necessario cercare un interruttore o programmare un timer: la lampada si attiva da sola al minimo movimento. Questo tipo di illuminazione è particolarmente adatto alle aree ad alto traffico come vialetti, ingressi di garage o scale esterne.
Portate fuori il vostro cane di notte? La luce si accende non appena si entra in giardino. E quando i bambini arrivano di corsa dal giardino, non c'è bisogno di gridare per fargli accendere la luce: è lì davanti a loro.
"Una lampada con rilevatore è una grande comodità. Si accende da sola, senza che ci si debba pensare"
- Christophe Coelho, fondatore di Lumihome
Proteggere gli esterni senza compromettere l'estetica
Dopo la facilità d'uso, è il momento della sicurezza! L'accensione automatica ha un effetto deterrente immediato sui visitatori indesiderati. La minima presenza rilevata attiva la luce, segnalando che la casa è "sveglia".
Ma a differenza di un faretto a parete, spesso imponente e poco invasivo, una lampada a sensore fornisce un'illuminazione morbida, integrata ed estremamente efficace, senza distrarre dalla facciata.
👉 Scoprite la nostra selezione di dissuasori solari da esterno con rilevatore per unire discrezione, design e sicurezza.
Risparmio energetico e prolungamento della vita utile
Un apparecchio che funziona solo quando è necessario significa un minor consumo di elettricità e una maggiore autonomia per le versioni a energia solare. Il sensore riduce notevolmente i tempi di illuminazione non necessari.
Limitando i cicli di accensione e spegnimento, si allunga anche la vita dei LED e dei componenti.
"Non è l'intensità che conta, ma il controllo. Si ottiene una luce migliore e più precisa più a lungo.
Impostazioni su misura per il vostro giardino
Sulla maggior parte dei modelli di qualità, compresa la gamma Lumihome, è possibile impostare :
-
Portata del rilevatore (fino a 8 o 10 metri)
-
Tempo di accensione (da pochi secondi a diversi minuti)
-
La soglia di attivazione crepuscolare (in modo che si attivi solo quando è buio)
💡 Lo sapevate? Alcuni terminali Lumihome consentono di regolare la sensibilità del sensore: utile se avete animali domestici o un albero un po' troppo vivace in una giornata di vento.
Design integrato: niente più rilevatori antiestetici
Dite addio ai grandi sensori neri che non si adattano perfettamente a un involucro! I rilevatori di movimento come quelli di Lumihome sono completamente integrati nella struttura della lampada , in modo da non alterare il design o la funzione decorativa dell'illuminazione.
Il risultato è un prodotto sempre elegante, minimalista, che si fonde con l'ambiente circostante... e che svolge appieno la sua missione.
Facile da installare e a bassa manutenzione
L'installazione di un dissuasore da esterno con rilevatore non richiede un cablaggio specifico aggiuntivo. Il rilevatore è già integrato nel circuito principale. Si installa come qualsiasi altro lampada :
-
Per ogni quota per i modelli solari di piccole dimensioni
-
Base in cemento per versioni solari a 230V, 12V o più grandi.
E la manutenzione? Non c'è nulla di cui preoccuparsi, a parte la pulizia del sensore di tanto in tanto.
👉 Non esitate a leggere questo articolo su come installare una lampada da esterno in modo sicuro.
Sensore + solare = autonomia e libertà totale
I modelli di dissuasori solari con sensore offrono un'installazione ancora più rapida, poiché non richiedono alcun collegamento elettrico.
È la soluzione ideale per inquilini, ristrutturazioni o aree remote prive di alimentazione elettrica. E poiché la luce si accende solo quando serve, avrete un'ampia autonomia anche in inverno.
I limiti da conoscere (e come scegliere con saggezza)
Un rilevatore posizionato male o troppo sensibile può essere attivato da ogni gatto o folata di vento che passa. Da qui l'importanza di testare l'installazione prima del fissaggio definitivo e di scegliere un modello con sensibilità regolabile.
Bisogna anche ricordarsi di orientare la lampada in modo che sia mirata all'area da proteggere, senza illuminare inutilmente la strada o le zone non interessate.
Il resto? Si attiva da solo
Il rilevatore di movimento è la ciliegina sulla lampada. Si guadagna in comfort, sicurezza e autonomia... senza aggiungere un altro pulsante.
Con i modelli Lumihome, questa tecnologia diventa tanto invisibile quanto indispensabile. E una volta provata, è difficile tornare indietro.